Buongiorno ragazzi da un paio di mesi dopo lo swap sto uscendo pazzo con la mia Bmw!
ho trapiantato il motore M50b25 del '94 se non erro, avevo anche i cablaggi e centralina (Bosch) del suddetto motore ma ho trovato un problema di incompatibilità nel cablaggio del 325i poichè aveva un relè e un filo in più che andavano a vuoto nella femmina rotonda vicino alla scatola fusibili vano motore per capirci, allorchè ho lasciato cablaggio e centralina (Siemens) del mio 320i.
Oltre quello anche qualche sensore ora non ricordo se era sensore di fase o battito in testa aveva attacchi 3 pin invece che 2, quindi sono stato costretto a lasciare quelli del 320i.
Detto cio la macchina partita al secondo colpo! (tempo di far arrivare la benzina ahahahahah) è andata benone per circa 6 mesi, dico benone perchè non ho sentito tutti questi 40 cv di differenza (forse per colpa della centralina?). Ma comunque mi sono accontentato non vedendo soluzioni al cablaggio e non rischiando ad attaccarlo per paura di incompatibilità anche dei fili colorati se ridavano agli stessi buchi ecc. ecc.
Il problema è che adesso dopo 6 mesi di colpo la macchina mentre tornavo a casa mi ha fatto un vuoto in fase di rilascio del gas iniziando a sparare come se fosse fuori fase! Non regge più il minimo e se si spegne devo riaccendere a fatica e devo accellerare al massimo per farla arrivare a 2000 rpm , non brucia bene infatti puzza da morire. Una volta riuscito a tornare a casa ho staccato la batteria e il giorno dopo riattacata la macchina è andata bene per circa 20km poi di nuovo ! Adesso sempre di meno, si accende solo a freddo e fai un paio di km poi si scarbura e mi lascia a piedi!
Non so più cosa fare, ho già cambiato 3 elettrauti e meccanici, non ci hanno capito nulla e quando provo a spiegargli lo swap si tirano tutti indietro!
Come risolvo? Aiutatemi!
Citazione
Topic starter
Pubblicato : 19 Settembre 2020 11:48
diciamo che è un po caotico, quindi la tua è una 320 del '93 con m50b20Vanos e hai montato un m50b25 vanos.. sarebbe stato meglio lasciare il cablaggio b25, e collegare tutto regolarmente.. il cavo in piu lato scatola fusibili potrebbe essere di tutto, dovresti magari se riesci allegare qualche foto per capire bene la situazione
Esatto indovinato, quel potrebbe essere di tutto mi ha fermato a non cambiare il cablaggio e la relativa centralina, posso allegare foto del cablaggio 325, ma non del 320i perchè è in officina e non posso smontarlo...
Solo l'idea di ricacciare tutto mi viene la febbre ! Inoltre... cosa potrebbe essere il problema che dà? Escluderei la centralina visto che per diversi mesi è andata bene..
RispondiCitazione
Topic starter
Pubblicato : 19 Settembre 2020 14:22
Esatto indovinato, quel potrebbe essere di tutto mi ha fermato a non cambiare il cablaggio e la relativa centralina, posso allegare foto del cablaggio 325, ma non del 320i perchè è in officina e non posso smontarlo...
Solo l'idea di ricacciare tutto mi viene la febbre ! Inoltre... cosa potrebbe essere il problema che dà? Escluderei la centralina visto che per diversi mesi è andata bene..
intanto sarebbe buono iniziare con le foto dello spinotto/ filo in piu che ti trovavi.. e magari due foto del vano motore prima e dopo lo swap così riusciamo a capire meglio
allora il relè bianco è quello in piu, e inoltre c’è un pin in più femmina nella seconda foto che andrebbe a vuoto nel maschio che c’è vicino la scatola fusibili!
RispondiCitazione
Topic starter
Pubblicato : 23 Settembre 2020 10:47
allora il relè bianco è quello in piu, e inoltre c’è un pin in più femmina nella seconda foto che andrebbe a vuoto nel maschio che c’è vicino la scatola fusibili!
in teoria il relè bianco alimenta la centralina.. quindi non è in piu, si vede che nel tuo cablaggio originale piu vecchio era posizionato diversamente
dovresti dirmi che numero era il pin mancante.. potrebbe essere solo qualcosa riguardante l'asc o il diverso sistema di abs.. io avrei comunque lasciato il cablaggio attaccato al suo motore e provato comunque il collegamento..
Allora ragazzi sto cambiando il cablaggio, il pin femmina in più che non ho sul maschio è il numero 8. Sapete dirmi a cosa corrisponde? La diagnosi sul vecchio cablaggio dava sensore di giri, messo nuovo e dava lo stesso errore.
Aggiorno, cablaggio finito, giro la chiave non parte la pompa benzina, cosa devo controllare?( La pompa è nuova e funziona)
Ciao, scusa il ritardo nella risposta.. dovresti innanzitutto interrompere il collegamento del pin7 (che sul cablaggio motore dovrebbe essere verde) e vedere se cambia qualcosa questo solitamente inibisce avvio di pompa e iniettori..
ma dovresti comunque mandarmi le foto dei 2 motori.. perchè gia il fatto che il motore montato abbia una centralina bosch indica che non è assolutamente del 94, ma probabilmente del 92
Foto del motore 320i l’ho incellofanato e messo da parte in un magazzino ma è sicuro del ‘93 da libretto. Montava centralina Siemens.
Questo del 325 dimmi a che parti vuoi le foto perché dall’alto questi M50 sono tutti uguali.. monta centralina Bosch, ma se fosse de ‘92 il motore non dovrebbe avere EWS o erro?
Foto del motore 320i l’ho incellofanato e messo da parte in un magazzino ma è sicuro del ‘93 da libretto. Montava centralina Siemens.
Questo del 325 dimmi a che parti vuoi le foto perché dall’alto questi M50 sono tutti uguali.. monta centralina Bosch, ma se fosse de ‘92 il motore non dovrebbe avere EWS o erro?
scusa ma non mi era arrivata la notifica della tua risposta..
basta una foto dall'alto a vano aperto così capisco subito..
Intanto posso allegare la foto della centralina del 325i nel caso qualcuno la riconoscesse ed avesse info a riguardo, il motore appena posso le faccio, purtroppo non ho la macchina sottomano, ma sono sicuro è un m50b25 monovanos!
Al PIN 8 non si riesce proprio a risalire? Potrebbe centrare con il relè in più?
Intanto posso allegare la foto della centralina del 325i nel caso qualcuno la riconoscesse ed avesse info a riguardo, il motore appena posso le faccio, purtroppo non ho la macchina sottomano, ma sono sicuro è un m50b25 monovanos!
Al PIN 8 non si riesce proprio a risalire? Potrebbe centrare con il relè in più?
la centralina è una Bosch M 3.3.1 di un 325i del gennaio 1993, quindi vanos ma non ha EWS..
purtroppo c'erano troppe variazioni sui cablaggi per dirti con precisione, su alcuni motori sul pin8 arrivava una corrente sotto chiave, su altre non c'era collegato niente.. riusciresti a dirmi il colore su questo pin del cablaggio? togliendo il cappuccio posteriore.. almeno con il colore dovremmo essere piu sicuri dell'origine del filo
@djdecibel grazie infinite, quindi se non ha EWS mi rimane solo da tagliere il pin 7? Speriamo bene! Appena mi trovo davanti il motore ti dico il colore del PIN 8!
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.