devi verificare che il pin7 sia verde lato cablaggio auto.. non lato cablaggio motore..
ho verificato i collegamenti delle foto mandate, e son tutti corretti (trannel appunto il pin 7).
non manca nulla, il filo in più grigio (pin numero 8) serve a far accendere la spia dell'avaria motore sul quadro, cosa strana visto che le e36 europee non ne erano predisposte.. ma anche se non collega da nessuna parte non fa nulla...
sul tuo cablaggio il pin7 è nero/viola, e nei pinout dei motori inizio '93 è proprio il filo dell'immobilizer pre-EWS (chiamato Drive Away Protection System) che bloccava l'avviamento.. fai un ulteriore verifica e controlla che dall'altro lato il filo sia verde..
Taglialo (in un punto in cui tu possa nel caso ricollegarli).. poi prova ad avviare..
ma adesso c’è un problema più grande, la macchina buca dai 2k ai 3k rpm poi è una bomba. La centralina è di questo motore dovrebbe andare a puntino ed invece il motore andava meglio con l’altra centralina.. è così strano!
ho sentito un mappatore della mia zona e mi ha spiegato che mappare quella centralina non è per nulla semplice e richiede tempo (quindi anche soldi), mi ha detto di provare a cercare qualcuno che ha già fatto una mappa in modo da passarmi il file anche pagando ma almeno già ho una base ottimale !
@alex1o0 l'm50b25 è sempre stato un po' smorto ai bassi, ma se è eccessivo le cause possono essere svariate.. da qualche aspirazione d'aria, allo scarico troppo aperto o troppo tappato..
comunque se vuoi un po di brio in + spendendo poco, sul web si trovano svariati chip gia mappati.. la tua centralina ha l'eeprom rimovibile.. quindi ordini il chip, apri la centralina, sfili l'eeprom vecchia e inserisci la nuova.. si fa in 5 minuti e non serve alcuna saldatura o roba rimile..
ne ho trovate 5-6 su ebay, ma come scegliere?? Non forniscono dettagli sulla curva di erogazione, dicono solo eliminazione del limitatore e +10cv, consumi ridotti ecc
Non vorrei prendere una fregatura, anche perchè come faccio a sapere se la avevano mappata con camme rifatte e scarico aperto o magari aspirazione diretta?
@alex1o0 prova a sentire direttamente i venditori.. di solito loro sanno dirti che modfiche erano state fatte prima della mappatura.. di solito creano una mappa su un motore uguale e poi la duplicano rivendendola..
Dopo i vuoti che vi dicevo la macchina ha iniziato completamente a scarburarsi dopo i 3k rpm, si imbratta e dalla diagnosi dá tutti questi problemi! Da dove inizio? 😭 a freddo la macchina sembra andare bene nonostante i vuoti poi a caldo peggiora tantissimo! Non si può azzardare un sorpasso!
inoltre quando accendo parte su di giri per poi tornare al suo minimo regolare, fastidiosissimo!
allora innanzitutto risulta che c'è un sensore di battito difettoso, già questo fa lavorare male il motore (poichè la centralina taglia la potenza se non riceve il segnale corretto). inoltre risulta che la sonda labda non venga letta regolarmente ma che risulti in corto (questo genera il problema della carburazione sballata siprattutto a caldo) poi verso la fine mi sembra di leggere che anche il sensore di giri abbia dato degli errori..
mi sembrano un po troppe cose.. - sicuro che il cablaggio sia ok? - verifica che la centralina o il vano centralina non abbiano preso umidità, spesso capita anche questo.. - verifica che non ci sia qualche pin della centralina ossidato, o ossido nel connettore centralina.. - infine controlla i vari collegamenti tra cablaggio e sonda, e nel caso siano ok, prova a sostituirla.. - i sensori di battito sono 2 e si trovano sotto i collettori d'aspirazione, verifica anche lì i collegamenti
Cablaggio e pin centralina ok, i sensori di battito posso provare a ricomprarli, la sonda è una magneti marelli universale ha il colore dei fili diversi ma c’era anche prima sull’altro motore...
troppi errori cazzo, potrebbe essere la centralina del gas che da problemi?
dovresti vedere sempre tramite diagnosi se i valori della sonda vengono letti correttamente dalla centralina.. magari la sonda ha il voltaggio sbgliatato
i sensori di battito dando errori sicuramente non vanno bene
Risolto ragazzi! Era il sensore detonazione per fortuna! La lambda era un filo ossidato a dare il problema! Adesso una volta fatto il Reset la macchina non dà errori! E va una bomba!
unico piccolo problema il minimo instabile ma potrebbe essere dovuto ad un pezzo sotto il collettore di aspirazione dove si collega il tubetto di sfiato dell’olio e del motorino del minimo che non fa tenuta bene perché si è rotto il gancetto di plastica! E adesso dove lo trovo?
son felice di leggere che hai risolto il grosso dei problemi! per gancetto cosa intendi? l'attacco dei due tubi sul coperchio punterie? che porta i vapoli al recupero?
se è quello in plastica puoi tranquillamente prenderlo in bmw..
ho rotto l’aggancio in plastica quindi rimane ballerino e sicuramente passa un filo di aria che mi sballa il minimo è il rilascio, oltre che all’abbinamento la macchina parte a 3000 rpm!
ho rotto l’aggancio in plastica quindi rimane ballerino e sicuramente passa un filo di aria che mi sballa il minimo è il rilascio, oltre che all’abbinamento la macchina parte a 3000 rpm!
questo della foto è il connettore posizionato sotto il collettore di aspirazione.. che porta l'aria alla valvola del minimo..
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.